fbpx

Veicolazione transdermica

DI COSA SI TRATTA

La possibilità di veicolare forzatamente differenti sostanze attraverso l’epidermide, che come noto, svolge primariamente una funzione di barriera, rappresenta una valida tecnica terapeutica. In ambito dermatologico il target primario é il fibroblasto. L’assorbimento percutaneo, non veicolato, permette il passaggio di molecole molto piccole e in ridottissima quantità.

Con la veicolazione transdermica attiva, veicoliamo tutta una gamma di sostanze, fra cui principalmente aminoacidi costitutivi di collagene ed elastina, vitamine e sostanze antiossidanti che creando un gradiente di concentrazione nella matrice extracellulare attiva il metabolismo del fibroblasti.

Il trasporto attivo avviene per mezzo di un manipolo che emette onde elettriche modulate a bassa intensità, che grazie alla loro peculiarità, consentono l’apertura di elettropori mettendo in comunicazione, temporanea, la superficie cutanea con il derma sottostante, senza l’utilizzo di aghi.

La tecnica è usata in medicina estetica per trattare attivamente invecchiamento del viso, cellulite, adiposità localizzate e smagliature.

Dove siamo

c/o Parco Villa del Sole
Corso Alcide de Gasperi 413/C,
70125 Bari – Italia

CONTATTI

Seguici

Ricevi maggiori informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Google Privacy Policy e si applicano i Termini di servizio.