fbpx
proprietà vitamina c
7 Settembre 2023

Tutte le proprietà della vitamina C per la tua pelle

Le proprietà della vitamina C per la pelle

La vitamina C è un nutriente essenziale ed un vero toccasana per il benessere e la salute del corpo. Poiché il corpo umano non può immagazzinarla in grandi quantità, la vitamina C dev’essere assunta dall’esterno attraverso la dieta. Può infatti essere assunta secondo due modalità:

  • per assunzione orale, quindi con frutta e verdura ma anche con integratori specifici;
  • per applicazione topica, attraverso la formulazione di creme, sieri, maschere ad azione antiossidante e antiage.

Applicata sulla pelle, la vitamina C è un ottimo antiossidante in quanto è in grado di bloccare le principali cause della comparsa dei primi segni del tempo.

proprietà vitamina c

Tra le sue proprietà più riconosciute ritroviamo:

  • rigenera la pelle: invecchiando infatti fattori naturali e ambientali vanno ad alterare la nostra pelle, rendendola poco uniforme, la vitamina C riduce le macchie cutanee, andando a bloccare le reazioni che rendono l’incarnato poco uniforme e lasciando la pelle molto più radiosa;
  • compatta la pelle: va a stimolare la produzione di sostanze che rendono la nostra pelle decisamente più compatta, migliorando l’aspetto di rughe e segni sottili;
  • protegge la pelle: la vitamina C va a stimolare quelle che sono le difese naturali della nostra pelle, migliorandole e proteggendo la pelle dallo stress ossidativo.

Quali cosmetici e trattamenti utilizzare per integrare la vitamina C?

La vitamina C viene utilizzata per formulare creme, sieri, oli per il viso, maschere ad azione protettiva, antiage. I sieri con un’alta concentrazione di vitamina C non devono essere utilizzati quotidianamente, poiché il loro effetto sul rinnovamento cutaneo può provocare delle irritazioni. Viene invece consigliato per un utilizzo quotidiano una crema da giorno, con fattore protezione solare, in quanto i prodotti con vitamina C rendono la pelle più sensibile con la luce solare.

proprietà vitamina c

Inoltre la vitamina C non deve essere utilizzata in combinazione con acidi AHA perché va ad influire negativamente sull’assorbimento della vitamina. Anche i sieri con la vitamina C devono essere tenuti al riparo dalla luce e chiusi bene dopo il loro utilizzo perché il loro effetto potrebbe essere ridotto.

Per quanto riguarda l’applicazione, i sieri con vitamina C sono dei prodotti dedicati al benessere del viso che vanno applicati prima della crema e che favoriscono il passaggio delle molecole attive negli strati più profondi della pelle, dando subito un beneficio. Questo dev’essere poi necessariamente abbinato ad una crema con vitamina C, pensata per idratare, levigare ed illuminare il viso. Entrambi agiscono per uno scopo comune, ovvero mantenere la pelle giovane, luminosa e bella.

Condividi l'articolo

Dove siamo

c/o Parco Villa del Sole
Corso Alcide de Gasperi 413/C,
70125 Bari – Italia

CONTATTI

Seguici

Ricevi maggiori informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Google Privacy Policy e si applicano i Termini di servizio.