fbpx
cellulite e ritenzione idrica
15 Giugno 2023

Cellulite e ritenzione idrica: tra differenze e analogie

Cellulite vs ritenzione idrica

Cos’è la cellulite?

La cellulite è uno stato alterato del tessuto sottocutaneo che determina un aumento delle dimensioni delle cellule adipose. Le cellule adipose presenti nell’ipoderma funzionano da riserva di energia per l’organismo. Se il tessuto adiposo subisce una crescita esagerata, dovuta all’introduzione di troppe calorie rispetto al proprio fabbisogno energetico, si forma la cellulite

La cellulite può formarsi in diverse aree del corpo, come i fianchi, i glutei e le cosce oppure può interessare aree più distese.

cellulite e ritenzione idrica

Cos’è la ritenzione idrica?

La ritenzione idrica è una tendenza a trattenere liquidi nel proprio organismo, soprattutto nelle zone più predisposte all’accumulo di grasso, come l’addome, i glutei e le cosce. Il segno più evidente è l’edema, una condizione in cui l’accumulo di liquidi causa un rigonfiamento. La ritenzione idrica può causare a sua volta la cellulite.

Quali sono le analogie tra cellulite e ritenzione idrica?

La cellulite e la ritenzione idrica sono due inestetismi della pelle e sono legate da cause comuni, come ad esempio:

  • cattive abitudini, come la sedentarietà e una postura scorretta che compromettono la circolazione del sangue;
  • fumo;
  • alimentazione scorretta;
  • disidratazione;
  • stress e ansia;
  • menopausa.

cellulite e ritenzione idrica

Quali sono invece le differenze di questi inestetismi?

La cellulite viene considerata una vera e propria patologia che può assumere svariati aspetti a seconda della sua gravità.
Se ci si trova negli stadi iniziali, dove la pelle presenta semplicemente dei gonfiori oppure ci sono delle piccole cicatrici sottopelle che porteranno la pelle a buccia d’arancia, l’applicazione di creme e

automassaggi può aiutare.
Se invece, la cellulite è già in uno stato avanzato, dove la pelle a buccia d’arancia è visibile ad occhio nudo ed è anche dolorosa al tatto, è necessario ricorrere a trattamenti estetici e quindi rivolgersi ad un professionista.

Invece la ritenzione idrica viene più associata a:

  • un senso di pesantezza degli arti inferiori;
  • una sensazione di avere le estremità degli arti fredde;
  • la zona interessata è molle ma non presenta fossette.

Se si tratta di ritenzione idrica la situazione è facilmente risolvibile attraverso un’alimentazione sana ed equilibrata, bevendo molta acqua e facendo circa 30 minuti di attività fisica, affinché la circolazione migliori.

cellulite e ritenzione idrica

Per aiutarvi a combattere questi inestetismi sin dai primi segnali e per evitare di sfociare negli stadi in cui poi diventa davvero difficile e costoso uscirne rivolgetevi a La Clinica Bari per scoprire i trattamenti medico-estetici più adatti a voi. 

Condividi l'articolo

Dove siamo

c/o Parco Villa del Sole
Corso Alcide de Gasperi 413/C,
70125 Bari – Italia

CONTATTI

Seguici

Ricevi maggiori informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Google Privacy Policy e si applicano i Termini di servizio.