fbpx
acne tardiva
13 Luglio 2023

Acne tardiva: che cos’è e come trattarla

Acne tardiva: come riconoscerla?

Quando parliamo di acne tardiva parliamo di una forma di acne che si sviluppa in un’età compresa tra i 20 e i 40 anni. Nella maggior parte dei casi si presenta nelle donne che non ne avevano mai sofferto in precedenza. Possiamo riconoscerla tramite la presenza di pori dilatati, microcisti sottocutanee, brufoli sotto il collo, un aspetto lucido e grasso nella zona T contrapposto ad una pelle molto secca e disidratata nel resto del viso.

Quali sono i fattori scatenanti dell’acne tardiva?

Sono stati individuati dei fattori ricorrenti che consentono di spiegare il crescente numero di donne che soffre di acne tardiva:

  • lo stress, che va ad attivare la produzione di alcuni ormoni aumentando la proliferazione batterica e l’infiammazione del follicolo;
  • il fumo, che rappresenta un fattore proinfiammatorio molto rilevante, andando ad alimentare la formazione di cicatrici sempre più profonde;
  • l’eccesso di zuccheri;
  • l’utilizzo di alcuni tipi di cosmetici;
  • i disordini ormonali.

acne tardiva

Acne tardiva: cose da fare e non fare

Un’azione quasi istantanea quando notiamo qualcosa che non ci piace sul nostro viso è cercare di coprirla in tutti i modi con del make-up, questa rappresenta la prima cosa da non fare quando si inizia a sviluppare l’acne tardiva. Il make-up va ad ostruire tutti i follicoli della pelle, andandoli ad irritare e a creare nuovi punti neri e quindi non fa altro che ad andare a peggiorare la situazione. Da questo deriva anche una situazione di stress, che è un altro elemento peggiorativo e che dovremmo evitare.

Sono da evitare anche rimedi e impacchi fai da te scoperti su internet, la prima cosa da fare è prendere un appuntamento dal dermatologo e affidarci completamente ad un esperto per poter adottare la terapia migliore al più presto.

Acne tardiva: i trattamenti medico estetici consigliati

Il trattamento per eccellenza per lo sviluppo di acne tardiva è il peeling a base di acido salicilico, che rende la penetrazione dell’acido più omogenea. Vi è anche la possibilità di eseguire trattamenti con luci led per avere anche un’azione antinfiammatoria.

acne tardiva

I trattamenti possono essere accostati a terapie farmacologiche e all’utilizzo di cosmetici specifici per l’acne a seconda del caso specifico. In ogni caso, ogni paziente ha una propria storia clinica e bisogni specifici e solo una visita approfondita con un dermatologo specializzato sarà in grado di definire la strategia più corretta. 

Per fissare un appuntamento con il nostro team dermatologico contattateci al numero +39 351 564 9493.

Condividi l'articolo

Dove siamo

c/o Parco Villa del Sole
Corso Alcide de Gasperi 413/C,
70125 Bari – Italia

CONTATTI

Seguici

Ricevi maggiori informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Google Privacy Policy e si applicano i Termini di servizio.